Cervello senza limiti. La prima inchiesta italiana sul potenziamento cerebrale di Joahnn Rossi Mason. Studenti e professori universitari, ma anche manager, piloti, chirurghi; negli ultimi anni l’uso dei neo-tropici, i farmaci in grado di migliorare le capacità cognitive (e permettere di sostenere i ritmi imposti da un mondo sempre più competitivo), ha subito un impressionante aumento, al punto che negli Stati Uniti il Ritalin è diventato un vero e proprio blockbuster da oltre tre milioni di ricette al mese. C’è chi condanna l’uso di queste sostanze, chi avverte sui pericoli e chi invece sostiene che la società dovrebbe accettarne i benefici, purché sostenuti da ricerche in grado di dimostrarne la sicurezza. Johann Rossi Mason firma quest’inchiesta giornalistica sul potenziamento cerebrale, tra storie, aneddoti e tanta ricerca scientifica.
Con le reti neurali si procede
con salti neurologici e rimbalzi
mutati trasmutanti divergenti
nell’oltre della vita computata.
L’inverso controverso putiferio
del dopo da decidere e smaltire
pian piano si travisa computando
le voglie contro-voglie rigirate.
La lettura scrittura i cruciverba
l’usura della terra inventariando
permettono l’inoltro finché dura
di voglie bene o male valutate.
5 settembre 2019
0 Responses to “Cervello senza limiti. La prima inchiesta italiana sul potenziamento cerebrale”