Ho letto: “LA GLOBALZZAZIONE DIMEZZATA” di Mario Deaglio, Pier Giuseppe Monateri, Anna Caffarena. “Un’analisi degli scenari geopolitici ed economici per comprendere il nuovo assetto mondiale e le ragioni del declino italiano. Il volume affronta, in particolare, il ruolo degli Stati Uniti sullo scacchiere mondiale e la situazione politica alla vigilia delle elezioni presidenziali nel novembre 2004. Non manca un’analisi del rapporto fra Unione Europea e la potenza americana, con una valutazione del processo di stesura della Costituzione europea e delle prospettive future conseguenti all’allargamento dell’UE. La situazione italiana è valutata a partire dal declino economico, dalla perdita di competitività sui mercati mondiali, sottolineando i limiti del capitalismo familiare e la crisi delle grandi imprese.”
- Restare con me stessa in mezzo agli alberi
- guardando verso il cielo le montagne
- e i tralicci progresso grattacieli
- nel mondo che si cambia indietro e avanti.
- 26-10-05
- Senza avere progetti né pensieri
- restare nella vita come capita
- con tranquillo entusiasmo dare fiato
- a se stessi ed agli altri nel possibile
- 27-10-05
- La vita tanti viaggi un solo viaggio
- ogni filo persona donna uomo
- si intreccia si contorce arruffa disfa
- in cascami di vento senza polline
- o ritorce al futuro funi e corde.
- 28-10-05
0 Risposte to “LA GLOBALZZAZIONE DIMEZZATA”