Ho letto: “ELOGIO DELL’IMPERFEZIONE” di Rita Levi-Montalcini. “Quella che viene narrata in questo libro è un’esistenza consapevole fatta appunto di momenti difficili, di errori, di rivisitazioni ma anche di soddisfazioni, di emozioni. E nel leggere un passaggio in cui Rita Levi Montalcini afferma “Ritengo che l’imperfezione sia più consona alla natura umana che non la perfezione” sembra quasi scorgere la formula per apprezzare ciò che si ha e spingersi verso ciò che si desidera con sano pragmatismo. Ammettere quindi che l’uomo come la donna non sono esseri perfetti sembra costituire la base di una vita felice e piena. Ammettere le debolezze negli altri, le diversità, la possibilità di contribuire al miglioramento sembrano essere gli ingredienti per una vita senza frustrazioni, di amore per se stesse e per il prossimo. Chissà se mai sapremo far tesoro delle parole di Rita Levi Montalcini e chissà se sapremo mai imparare dalla storia, noi esseri imperfetti.”
- L’imperfezione è tutto e nulla
- Aiutare a sperare è il mio mestiere
- che cerco di diffondere e donare
- per quanto mi è possibile con calma
- e perdonando i torti putiferio.
- .
- Bisogna riconoscere ai perversi
- gli iniqui precedenti mala sorte
- che annegano i protervi alla mattana
- e spengono le glorie della storia.
- .
- La fiducia perfetta è mala sorte
- poiché l’imperfezione è tutto e nulla
- perdonare riaccogliere aggiornare
- bisogna i male amati e i sacripanti.
- 2014
0 Responses to “ELOGIO DELL’IMPERFEZIONE”