Ho letto saltabeccando: “Il potere della gentilezza -16 regole d’oro per ottenere e dare fiducia” di Franck Martin. “Come diventare persone gentili quando ci viene insegnato sin da bambini a essere strateghi, furbi, a volte persino prepotenti? E perché poi essere gentili?
La ragione è semplice: proprio la gentilezza racchiude in sé il segreto per instaurare relazioni solide, autentiche, di fiducia, che ci aiutano a conseguire i risultati desiderati in tutti gli ambiti della nostra esistenza privata e sociale. Niente a che vedere con la manipolazione, però. E non si tratta solo di essere educati, manierosi o strategicamente cortesi, ma neppure sprovveduti o imprudenti. La gentilezza è un bene complesso e potentissimo, che appartiene a ciascuno di noi, ma che va riscoperto e che bisogna imparare a praticare. Non illudiamoci, infatti: la gentilezza non è un riflesso di Pavlov, cioè non è data una volta per tutte, va nutrita, perché ogni volta può essere rimessa in causa. Il potere della gentilezza svela i meccanismi della crisi che oggi imperversa nelle relazioni umane e insegna, con sedici regole d’oro, a ripristinare il circolo virtuoso della cooperazione e della fiducia.
- Grande gioia è stampare e ristampare
- tradurre poesie commedie lettere
- giocare con la musica e le immagini
- aiutare facendosi aiutare.
- Gran piacere è godere con amici
- la fantasia di un cuoco molto abile
- che ogni giorno con cura e gentilezza
- ammannisce variando la mia tavola.
- 2006
Ultimi commenti