Ho letto : « La mente supera la medicina » di Lissa Rankin. «In questo straordinario libro, l’esperto medico Lissa Ranking spiega esattamente in che modo pensieri ed emozioni insalubri possono trasformarsi in malattie e in che modo invece pensieri ed emozioni sani possono favorire l’autoguarigione del corpo. Ma c’è dell’altro. Esistono prove secondo cui i medici possono favorire la tua guarigione, non tanto per il trattamento che prescrivono, quando per l’autorità che attribuisci loro. Esistono prove secondo cui una bella sorpresa può giovare alla tua salute più dell’eliminazione delle sigarette, qualcosa che ritenevi assolutamente irrilevante per il tuo benessere può donarti sette anni di vita, una sola cosa divertente può ridurre drasticamente il numero di visite mediche di cui hai bisogno, un cambiamento positivo nel tuo atteggiamento può farti vivere dieci anni di più, un’abitudine lavorativa può accrescere il tuo rischio di morire, un’attività piacevole che forse non hai mai collegato alla salute può ridurre drasticamente i rischi di patologia cardiaca, infarto e cancro al seno. Questi sono solo alcuni dei fatti scientificamente verificabili che Lissa presenta in queste pagine e che stanno radicalmente cambiato il mondo della medicina convenzionale.”
- Non son più sempre stanca e vivo meglio.
- E’ stata una fortuna la cacciata
- per me dall’ospedale, non per loro,
- le malate che ancora mi domandano
- dopo tre anni e mezzo di tornare
- quando vado con fiori e cartoline
- di tanto in tanto ancora a salutarle.
- Una o l’altra ogni volta mi si aggrappa
- “Resti qui, dottoressa, torni, torni.”
- “M’hanno cacciata, non è più possibile.”
- spiego con calma mentre mi stravolgo.
- Poi torno alla mia vita d’ogni giorno.
- 20 novembre 1994
0 Risposte to “La mente supera la medicina”