Ho letto: “Solidarietà – Un’utopia necessaria” di Stefano Rodotà. “Scardina barriere, demolisce la nuda logica del potere, costruisce legami. Il principio di solidarietà è l’antidoto a un realismo rassegnato che non lascia speranze, che non lascia diritti.”
- Bisogna continuare in prospettiva
- coi limiti del vento e le tempeste
- che continuano altrove da evitare
- domani è un altro giorno come l’ieri.
- .
- Svirgolare il silenzio e le fazioni
- per trovare l’accordo vita insieme
- avere il proprio spazio con gli accoliti
- capitati incontrati dissestati.
- .
- Fare il proprio dovere è un piacer vivere
- che preserva dal vago e dall’ignoto
- confidare negli altri è il sortilegio
- cha accompagna protegge dà salute.
0 Risposte to “Solidarietà – Un’utopia necessaria”