- Che cos’è l’ispirazione poetica? Rimasi diciotto anni senza scrivere poesie per una rottura del transfert psicanalitico. Nel 1990, a una cena di amici, sentii leggere una poesia di Montale, la mattina dopo ritrovai l’ispirazione poetica.
- .
- Il mio ultimo libro “I melograni”
- sarà tra quattro giorni presentato
- rileggere me stessa è l’avventura
- che ho deciso di correre aspettando
- .
- Il mio essere donna voglio leggere
- per capire ma stessa vita viaggio
- abbiamo il basso ventre nel cervello
- insieme a tutto il corpo proiettato
- .
- Sempre uguale e diversa la mia voce
- si protende nel mondo cambiamento
- l’ispirazione segue precedendo
- gli sforzi del diverso da accettare.
Archivio per giugno 2014
Ho letto: “L’antropologia e il modo globale” di Marc Augé. “In un mondo in trasformazione accelerata, un cambio di scala colpisce e riconfigura le nostre esistenze individuali e collettive. In questo nuovo ambiente, l’antropologia ha d’ora in avanti l’immenso compito di criticare l’insieme ancora proteiforme che chiamiamo il mondo globale. Marc Auge ritorna qui sulle categorie dello spazio e del tempo, in particolare attraverso la nozione di tempo morto nella sua relazione con quella di nonluogo, per interrogarsi sui rapporti tra senso sociale e libertà individuale nel mondo contemporaneo. L’antropologo contribuisce in tal modo allo sforzo di lucidità critica di cui l’umanità ha bisogno oggi più che mai, se davvero vuole un giorno potersi dichiarare non più globale ma totale”.
- Gli sprechi maledetti del potere
- che distrugge la vita sulla terra
- bisogna con passione inventariare
- con coraggio dolore discrepanza.
Ho letto. “Le vostre zone erronee – Guida all’indipendenza dello spirito” di Wayne W. Dyer. “Un’illuminante lezione di consapevolezza, per capire che la felicità dipende soltanto da noi stessi Essere felici non è una faccenda complessa. Basta una giusta miscela di impegno, pensiero lucido, buon umore e fiducia in se stessi.,Questo saggio ci aiuta a eliminare le resistenze che si oppongono alla nostra felicità, e a prendere decisioni in modo efficace e indipendente, ascoltando, senza interferenze, la nostra volontà.”
- Esistere per gli altri è la ragione
- del mio stare contenta vita nuova
- camminando ogni giorno con pazienza
- e pranzando con pochi non mai sola.
Ultimi commenti