Ho letto e scorso: “Grandi illusioni – Ragionando sull’Italia” di Giuliano Amato e Andrea Graziosi. “Fenomeni come l’industria di stato, il crollo delle nascite, il Servizio sanitario nazionale, assumono uno peso maggiore di quello del terrorismo o del compromesso storico nelle vicende di un paese che ha scelto di rinviare finché possibile il faccia a faccia con il declino demografico, la crescita calante, la perdita di ruolo dell’Italia in seno all’Occidente, e dell’Occidente nel mondo.”
- Sempre nuovi disastri altri problemi
- e luccioline strane disfa mondo
- ma voglia di scommettere e partire
- per un futuro buono da inghiottire.
0 Risposte to “Sempre nuovi disastri altri problemi”