La repubblica italiana trovò la speranza con le elezioni del 1946, le prime a suffragio universale, che ci diedero una Costituzione votata a grandissima maggioranza. Le elezioni del 1948 ci diedero il partito comunista più forte dell’Occidente e precipitarono l’Italia nella guerra fredda. Nel 1948 ricomincia il dualismo, sostiene Broccoli sul SETTE di questa settimana, ridiventammo Bianchi o Neri, Guelfi o Ghibellini. Uffa Trovai la poesia nel 1953 per l’Italia che aveva perduto la speranza.
- Districare il mal fare dei giornali
- e le notti perdute con i giorni
- del passato futuro da abrogare
- per trovare altro slancio vita voglia.
Ultimi commenti