Ho letto: “Il cuore in mano – Viaggio in una Milano che cambia (ma non lo sa)” di Salvatore Carruba. “Milano cambia e si trasforma di continuo, in un processo non sempre compreso e governato. Il vero fallimento di Milano, se c’è, sta nell’aver rinunciato a una cultura pragmatica e riformista che si era mostrata capace di accompagnare senza traumi i passaggi più delicati dell’ultima metà del Novecento. Questa cultura, oggi, dovrebbe esercitarsi nell’individuare i problemi autentici di Milano e nel creare canali per affrontarli e per risolverli.”
- Senza senso di origine e radici
- le dottrine fallite hanno lasciato
- la storia a troppa Europa e la memoria
- barcollante tra oriente ed occidente.
- La droga il consumismo le mattanze
- le paure i terrori gli spaventi
- il bisogno di avere possedere
- d’ingozzarsi di cibo oggetti tecnica.
- Il correre rincorrere trascorrere
- ricominciando sempre corri corri.
- Nella quieta Milano una panchina
- mi ridà la parola e le radici
- nel silenzio degli alberi e del cielo.
- Da Poesie per Giovanni
Ultimi commenti