Ho letto: “Gramsci, Manzoni e mia suocera – Quando gi esperti sbagliano le previsioni politiche” di Ilvo Diamanti. “Gli esperti di politica fanno sempre più fatica a orientarsi in un territorio mobile, di cui è facile smarrire la mappa….Per ritrovare la bussola, nello spazio ai confini tra politica e società, Diamanti chiama in aiuto due padri nobili della cultura italiana. E non esita a cogliere i suggerimenti di una “politologa pop” che gli sta vicino.”
- Le rime di traverso dritte e storte
- bisogna con pazienza interpretare
- cercando di dar senso a una risposta
- che continui discorsi mal capibili.
- Partecipare esistere tentare
- di rendere moderno il sorpassato
- senza dare alle ortiche il pinzimonio
- per l’olio che è diverso con l’aceto.
- Da Poesie per Giovanni
0 Risposte to “Gramsci, Manzoni e mia suocera”