- Non farsi subissare stare quieti
- aspettare i minuti del futuro
- con le ore coi giorni con le notti.
- Non precedere il tempo ma seguirlo
- accettando con calma i cambiamenti.
- Nel mondo che diventa sempre nuovo
- non perdere il passato né il presente
- ma vivere ogni giorno nel possibile.
Poesie d’autore online
Benvenuti nel nuovo blog di Poesie d'autore redatto da Oretta Dalle Ore, che scrive poesie da mezzo secolo, è in internet dal 1996 ed editrice dal 2003. Oretta ha recitato poesie con successo in Svezia, Iran e Germania.
Scrivete a oretta@oretta.it
Oretta pubblica anche un blog di poesie tradotte in inglese.
Potete anche accedere al vecchio blog.
Buona lettura!
Scrivete a oretta@oretta.it
Oretta pubblica anche un blog di poesie tradotte in inglese.
Potete anche accedere al vecchio blog.
Buona lettura!
Twitter – orettapoesia
- Vivere con i robot. Saggio sull’empatia artificiale poesieoretta.wordpress.com/2020/02/11/viv… https://t.co/BXugccKcnu 1 year ago
Cerca nel blog
Categorie
Archivio
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
Gli interventi piu’ cliccati
Ultimi commenti
- adriana bonfante su Il mio curriculum
- adriana bonfante su All’anno nuovo
- Angela Buccheri su Questa vita
- Angela su Per la lingua italiana
- Angela su Sono contenta di essere italiana
Wordpress
Amministra il sito
Poesie Oretta
Poesie scritte da Oretta Dalle Ore
© Copyright 2003 - 2009
Tutti i diritti riservati.
Amministra il sito
Poesie Oretta
Poesie scritte da Oretta Dalle Ore
© Copyright 2003 - 2009
Tutti i diritti riservati.
Buonasera, le parole di questa poesia disegnano quello che dovrebbero fare tutti e che mio marito ed io facciamo ogni giorno da anni, ma che si impara forse un po’ troppo tardi! Cercavo notizie da stampare per la Sig.Anna vedova del prof. Italo Vandelli dai quali ho lavorato 8 anni fino al 2001 e con la quale mi sento sempre. Avevo apprezzato all’epoca il libretto per i giovani sui danni del fumo con le sue vignette che mio marito consegnò in diverse scuole. Ora capisco perchè erano così intelligenti e appropriate!….oltre che ben disegnate! Lei è un PERSONAGGIO come d’altronde il prof. Vandelli e tanti altri Suoi amici! Complimenti ancora per la poesia e………tutto il resto……….
bellissime, delicate e incisive poesie!!!
Alla signora Mary chiederei gentilmente se può mettersi in contatto con me per avere conferma di notizie circa il Prof. Italo Vandelli che ricorre come personaggio menzionato in una biografia di cui sto raccogliendo dati .
In rete non trovo quasi nulla .
Ringrazio anticipatamente x l’aiuto